
Il Rinnovamento Carismatico Cattolico, diffusissimo nel mondo - in 135 nazioni con un totale di circa 70 milioni di aderenti cattolici ! - non si presenta come un movimento vero è proprio, ma come una "corrente spirituale " dove non ha un fondatore o un gruppo di fondatori. Quindi è considerato come un coordinamento internazionale di realtà diversificate, ma che sono accomunate dalla riscoperta del ruolo della terza persona della Trinità, lo Spirito Santo. A Roma vi è il centro di coordinamento internazionale.
La caratteristica comune del Rinnovamento Carismatico Cattolico:
E' un rituffarsi nel proprio battesimo, per prenderne profondamente coscienza e vivere una vita ad esso coerente.
E' una nuova relazione personale con Gesù vivo e risorto, che, accettato come Signore e Salvatore, trasforma la nostra vita, portando gioia, pace e amore.
E' la riscoperta della persona dello Spirito Santo, che ci vuole rinnovare con i suoi doni carismatici ordinari e straordinari, per farci vivere il clima di fede viva e di amore ardente delle prime comunità cristiane
E' la scoperta della preghiera di lode semplice e spontanea di chi ha sperimentato l'amore di Dio e lo ringrazia con il cuore e con una gestualità che coinvolge tutta la persona.
E' sperimentare un crescente amore per la Parola di Dio capace di convertire il nostro cuore e produrre un reale cambiamento di vita.
E' una sensibilizzazione all'uso provvidenziale dei carismi, come ad esempio i carismi di guarigione, di profezia, di canto e preghiera in lingue.
E' una spinta all'evangelizzazione sull'esempio di Maria, con la fiamma viva dello Spirito Santo, dal quale nasce il coraggio della testimonianza e del servizio gioioso e gratuito per la diffusione del Regno di Dio.